Tempranillo Rosso Toscana IGT 2016 - Pietro Beconcini
ALCOOL: 13,5 % vol.
BOTTIGLIE PRODOTTE: 23.000
UVAGGIO : Tempranillo 100%
ZONA DI PRODUZIONE: San Miniato,Toscana
SUPERFICIE: 4,2 ettari
ETA’ DELLE VITI: 15/21 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato
EPOCA DI VENDEMMIA: Prima decade di Settembre.
NATURA DEL TERRENO: Argille Bianche molto compatte , con scheletro composto prevalentemente da fossili marini di età pliocenica e con un’alta complessità minerale.
ALTITUDINE: 100-150 mt. S.l.m.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 7000 ceppi per ettaro.
RESA PER PIANTA: 1,5 kg
VINIFICAZIONE: In cemento, con lieviti indigeni e macerazione sulle vinacce di 25 giorni.
MATURAZIONE: 15 mesi 50% in Rovere francese 50% in Cemento AFFINAMENTO: 6 mesi in bottiglia
CONSIGLI: Conservare la bottiglia coricata al buio non oltre i 20°, stappare almeno un’ora prima del consumo.
ABBINAMENTI: Cucina Toscana rivisitata con influenze orientali ed esotiche e importante utilizzo di verdure e frutta.
NOTE ORGANOLETTICHE: Colore : Rosso con riflessi violacei e blu tipici del vitigno, trasparente ma molto profondo e brillante con riflessi di luce fredda. Profumo : Fiori e frutta insieme sono la prima caratteristica di questo vitigno che si avvicendano nello spettro aromatico, ma la sua forza principale deriva dalla grande mineralità e sapidità soprattutto che si avvertono anche nell’approccio olfattivo. Sapore :decisamente morbido da buon Tempranillo, ma che sui terreni di San Miniato si complessa con un’acidità importante che lo rende molto fluido e bevibile che contribuisce alla pulizia di bocca.