Schioppettino rosso Riserva 2015 - Cantina Arzenton
Altitudine: 200 m
Tipo di terreno: marna-arenaria
Forma di allevamento: guyot
Età della vigna: 18 anni
Raccolta: completamente manuale con manodopera altamente specializzata
Processo di Vinificazione: L'uva viene selezionata a mano e posizionata in plateao per un leggero appassimento naturale di circa trenta giorni; successivamente l'uva viene diraspata utilizzando tutte le precauzioni del caso per separare gli acini, lasciandoli interi, dai raspi. Quindi il mosto viene trasferito in vasche di cemento fondamentali per mantenere la temperatura costante durante il processo fermentativo. Una volta inoculato il lievito si procede ogni due giorni ad effettuare delestage, tecnica francese che consiste nel separare completamente il mosto dagli acini e poi riversarlo a doccia sopra gli stessi. Il processo si ripete fino a piena conclusione della fermentazione alcolica a cui segue una fermentazione malo-lattica. Una volta finita questa seconda fermentazione il vino verrà travasato e lasciato affinare almeno due anni, sempre in vasche di cemento, a cui seguirà un affinamento di almeno sei mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 17-18°C
Abbinamenti: ideale per pollame, coniglio e selvaggina da piuma
Tipo di chiusura: sughero naturale
Note di degustazione: Colore rosso rubino con intense note violacee, che calano d'intensità con l'invecchiamento. Aroma tipico di frutti di bosco, mora selvatica, lampone e mirtillo, intenso. Anche speziato con innumerevoli sfumature. Di buon corpo, caratterizzato da un'elegante tannicità.