Barolo "San Giacomo" 2015 - Stroppiana
VITIGNO: Nebbiolo 100%
TERRENO: di medio impasto tendente all’argilloso
VIGNETI: situato in località San Giacomo, Rivalta di La Morra
ESPOSIZIONE: Est
ALTITUDINE: 400 mt S.L.M.
ANNO DI IMPIANTO: 1962
RESA PER ETTARO: 50/60 Quintali
VINIFICAZIONE: si vendemmia a metà ottobre. Il mosto fermenta sulle vinacce per un tempo che varia dai 10 ai 15 giorni ad una temperatura controllata che non supera i 30°C. Si effettuano almeno 4/6 rimontaggi giornalieri.
AFFINAMENTO: alla fine della fermentazione il vino viene trasferito in barriques dove invecchia per 12 mesi, quindi viene assemblato in una botte di rovere francese da 20/25 ettolitri per altri 12 mesi. Viene imbottigliato al terzo anno nel mese di agosto e matura ancora 10/12 mesi in cantina prima di essere immesso sul mercato.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14/15% vol
PRODUZIONE MEDIA ANNUALE: 1700 bottiglie
DEGUSTAZIONE
COLORE: rosso rubino con un giusto e caratteristico riflesso granato
PROFUMO: intenso con piacevole sentore di sottobosco variegato da note speziate e di tabacco e caratterizzato da grande finezza e compostezza.
GUSTO: asciutto, caldo, vellutato, impatto intenso, pieno ma armonico, giustamente tannico. Avvolgente, persistente e di piacevoli sensazioni nel retrogusto
ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI: Cacciagione, carni rosse, brasati cotti nello stesso vino, formaggi stagionati